top of page
Francesco Berrafato

FRANCESCO BERRAFATO

FB_IMG_1716213956073.jpg

Francesco Berrafato è un organettista impegnato nella ricerca sulla musica di tradizione orale ed etnica e nell’esplorazione dei punti di contatto con altri generi musicali come la musica classica.

E’ co-fondatore di Duoende, duo con la pianista Giulia Grassi, e dell’ensemble Musaica.

Dal 2021 entra a far parte del gruppo BandaJorona, fondato da Bianca Giovannini.

Dal 2023 dirige EtnoMuSa, orchestra dell' Università Sapienza di Roma specializzata in musica tradizionale, etnica e sociale.

Si è esibito con diverse formazioni in contesti quali l’Auditorium Parco della Musica di Roma; la SOAS University di Londra; l’Istituto italiano di cultura di Oslo, Norvegia; il Theatre du Temps, Parigi; il Festival FIMU,Belfort.

FB_IMG_1716214359091.jpg
FB_IMG_1716214343574.jpg

Francesco ha collaboratocon artisti ed artiste come Giovanna Marini, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi, Antonello Salis, Moni Ovadia, Ellade Bandini.

Ha preso parte a diversi lavori discografici come esecutore, arrangiatore e compositore:  

-Rosa&Dmitri, pubblicato da RadiciMusic Records di Arezzo 

-Musaica, pubblicato da RadiciMusic Records di Arezzo 

-Drops, pubblicato da RadiciMusic Records di Arezzo.

-Storia di un antico suonatore di organetto, pubblicato da Emons Libri&Audiolibri 

Francesco insegna organetto presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio e da anni si dedica all'insegnamento della propedeutica musicale.

FB_IMG_1716213956073.jpg

L'Associazione Musica Nova è ente accreditato al MIUR ai sensi della direttiva 170/2016

cropped-logo-miur.png
Scuola_Associata_CORSA_sfondo_trasparente.png
Logo_FORUM.jpg
69541 logo R&P.jpg
Andrea Trinity.PNG

Scuola di Musica riconosciuta dalla Regione Lazio

Associazione Culturale Musica Nova
Scuola di Musica Roma Nord
sede: Via Cassia 927 (Roma Nord) - 00189 Roma   |   tel. 06.30361100 - cell. 329.3624542   |   e-mail: info@musica-nova.it
Iscrizione Tribunale di Roma 16/07/1991 - N°36290/1B   |   P. IVA 04885491003   |   Riconosciuta dal Comune di Roma
Tutte le immagini, i video e tutti i file presenti sul sito musica-nova.it, file grafici compresi, sono di proprietà dell'Associazione Culturale Musica Nova
è vietato l'utilizzo anche parziale e la pubblicazione

bottom of page